Recensione del Compendio della Grammatica della Lingua ebraica di B.Spinoza, a cura e con introduzione di Pina Totaro. L'opera di Spinoza si inserisce nel contesto sociale, religioso e culturale dell'Olanda della metà del XVII sec. ed era destinata ad essere utilizzata da cristiani riformati, antidogmatici, nonché da conversos iberici. Il Compendium si distingueva dalle altre grammatiche nella convinzione che la lingua ebraica fosse una lingua viva e non sovrannaturale, destinata non solo ad essere recitata nelle preghiere, ma anche ad essere parlata.

Baruch Spinoza, Compendio di grammatica della lingua ebraica, a cura e con introduzione di Pina Totaro, traduzione e note di Massimo Gargiulo [Recensione] La rassegna mensile di Israel - Vol.81 / DI CAVE, Claudia. - In: LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL. - ISSN 0033-9792. - Vol.81:2/3(2015), pp. 177-180.

Baruch Spinoza, Compendio di grammatica della lingua ebraica, a cura e con introduzione di Pina Totaro, traduzione e note di Massimo Gargiulo [Recensione] La rassegna mensile di Israel - Vol.81

Claudia Di Cave
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2015

Abstract

Recensione del Compendio della Grammatica della Lingua ebraica di B.Spinoza, a cura e con introduzione di Pina Totaro. L'opera di Spinoza si inserisce nel contesto sociale, religioso e culturale dell'Olanda della metà del XVII sec. ed era destinata ad essere utilizzata da cristiani riformati, antidogmatici, nonché da conversos iberici. Il Compendium si distingueva dalle altre grammatiche nella convinzione che la lingua ebraica fosse una lingua viva e non sovrannaturale, destinata non solo ad essere recitata nelle preghiere, ma anche ad essere parlata.
2015
Grammatica ebraica. Spinoza. Olanda
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
Baruch Spinoza, Compendio di grammatica della lingua ebraica, a cura e con introduzione di Pina Totaro, traduzione e note di Massimo Gargiulo [Recensione] La rassegna mensile di Israel - Vol.81 / DI CAVE, Claudia. - In: LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL. - ISSN 0033-9792. - Vol.81:2/3(2015), pp. 177-180.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1480866
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact